Attività I.Ri.Fo.R.

Attività della Sede operativa I.Ri.Fo.R. Trento

martedì 1 dicembre 2020

L’Istituto per la Ricerca, la Formazione e la Riabilitazione di Trento (I.Ri.Fo.R. Trento) negli ultimi anni ha promosso iniziative in diversi ambiti quali l’assistenza psicologica, percorsi di alfabetizzazione informatica, campi educativi riabilitativi per minori con disabilità visiva o pluriminorazione, corsi di Braille, sul Sistema Malossi e sono in programma attività di socializzazione per il benessere nella terza età.

L’Istituto promuovere iniziative di formazione e aggiornamento sui temi della disabilità visiva per consentire una maggiore conoscenza delle tematiche e, contemporaneamente, avviare un processo sinergico di collaborazione tra Istituzioni che operano sul territorio.

Per quanto riguarda il Servizio di assistenza psicologica si informa che lo Staff trentino si compone di psicologi-psicoterapeuti (ad orientamento diverso ed integrato) con formazione specialistica in ambito della disabilità e pluridisabilità.

Contestualmente a questo servizio sono stati attivati dei cicli di incontri di gruppo per il supporto alla genitorialità, incontri di assessment e supporto al singolo genitore o alla coppia genitoriale e giornate a tema grazie al contributo di I.Ri.Fo.R. Nazionale. Il 22 marzo 2018 si è svolta a Trento la Conferenza “Oltre il pregiudizio. La disabilità visiva tra inclusione e marginalità”.

Dal 14 settembre 2020 è attivo un Servizio di sostegno e supporto psicologico per le persone cieche, gli ipovedenti gravi, i loro familiari o caregiver residenti in Provincia di Trento grazie ad un Protocollo Operativo sottoscritto con l’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari della Provincia Autonoma di Trento.